Torta "Napoleon"

Torta "Napoleon" - фото рецепта
Ricetta storica della torta "Napoleon". Minimi costi, ma il risultato è semplicemente delizioso. Croccanti strati in combinazione con una leggera crema ariosa... la torta risulta davvero molto gustosa. È possibile aggiungere della frutta (kiwi, fragole, banana) alla crema per renderla ancora più saporita.
Per l'impasto
Farina
5 tazze (750-800 g)
Burro
400 g
Latte
1 tazza (200 ml)
Per la crema
Farina
0,5 tazza (80 g)
Latte
2 tazze (400 ml)
Burro
250 g
Zucchero
2,5 tazze (550 g)
Uova
3 pezzi (tuorli)
Per preparare la torta "Napoleon", setacciare 5 tazze di farina su un tavolo o una grande tavola. Tagliare il burro a pezzetti a temperatura ambiente, metterlo sulla farina e tagliarlo finemente con un coltello. Aggiungere gradualmente il latte e impastare rapidamente fino a ottenere un impasto grasso che non si attacca alle mani.
Il burro può essere lavorato a mano con la farina per ottenere una briciola uniforme più velocemente. Non impastare troppo a lungo l'impasto, altrimenti perderà la sua elasticità.
Dividere l'impasto a metà e poi ciascuna metà in 7 pezzi (per un totale di 14 pezzi)
Stendere ogni pezzo di impasto sottilmente, trasferirlo con cura su una teglia, tagliarlo con una forma (io ho usato il coperchio di una pentola con diametro di 25 cm), forarlo con una forchetta e cuocere fino a doratura. I strati si cuociono rapidamente - 5-7 minuti.
L'impasto si stende facilmente, non si rompe ed è molto elastico. Rimuovere delicatamente gli strati con una paletta ampia, sono molto fragili.
Cuocere gli scarti rimanenti, una volta raffreddati, sbriciolarli finemente o schiacciarli con le mani. Preparare gli strati e preparare la crema.
Preparare la crema per la torta "Napoleon". Mescolare bene 3 tuorli d'uovo con 3 cucchiai di zucchero. Aggiungere 3 cucchiai di farina e mescolare. Aggiungere un po' di latte per ottenere una consistenza di budino.
Portare il latte rimanente a ebollizione e versarlo nel composto mescolando. Portare a ebollizione e lasciar raffreddare.
Montare il burro con 2 cucchiai di zucchero. Aggiungere a cucchiaiate la crema pasticcera ormai fredda, mescolando ogni volta fino a ottenere una consistenza liscia.
Attenzione, se si aggiunge troppa crema pasticcera in una sola volta, la crema complessiva potrebbe separarsi. La crema risulterà molto delicata e soffice.
Spalmare uno strato sottile di crema sugli strati e impilare uno sull'altro. Cospargere la torta con briciole. Quando gli strati saranno leggermente inzuppati e non così fragili, è necessario premere leggermente la torta dall'alto, utilizzando un grande vassoio o una tagliere. La torta "Napoleon" si compatterà leggermente e diventerà più densa. Ecco fatto, la nostra torta è pronta!