Torta al cioccolato con crema al limone e semolino
Ricetta di una torta della mia infanzia che chiamavamo "latte d'uccello". Ovviamente non ha nulla a che fare con l'originale. In quei tempi era difficile reperire la torta "latte d'uccello" e le padrone di casa preparavano questa variante di torta. In realtà è molto gustosa, morbida e delicata, e la crema è semplicemente eccellente. E si prepara rapidamente e facilmente.
Per l'impasto:
Burro
130 g
Uova
3 pz.
Bicarbonato
1 cucchiaino (sopra 1 cucchiaio di succo di limone o aceto per farlo reagire)
Farina
1 tazza
Zucchero
1 tazza
Cacao in polvere
3 cucchiai
Per la crema:
Latte
2 tazze
Semolino
2 cucchiai
Limone
1 pz.
Zucchero a velo
1 tazza
Burro
250 g (molle)
Per la glassa al cioccolato:
Zucchero
1/2 tazza
Cacao in polvere
2 cucchiai
Latte
3 cucchiai
Burro
30 g
Vanillina
un pizzico o zucchero vanigliato
Per preparare la torta al cioccolato con crema al limone e semolino, sciogliere il burro. Aggiungere lo zucchero e mescolare. Lasciar raffreddare un po'.
Montare le uova e aggiungerle al burro e allo zucchero.
Successivamente aggiungere il bicarbonato sciolto e la farina setacciata con il cacao. Mescolare bene. L'impasto avrà una consistenza simile alla panna.
Versare l'impasto in una forma (la mia è del diametro di 25 cm), foderare il fondo della forma con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-30 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino di legno.
Si può ungere la forma con burro e cospargerla con pangrattato. Si può utilizzare una forma di diametro inferiore per ottenere un pan di spagna più alto.
Preparare la crema. Versare il semolino nel latte bollente e cuocere la crema (3-5 minuti). Spostare dal fuoco e far raffreddare completamente. Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungere la scorza di limone triturata con un tritatutto. Mescolare.
Montare il burro con lo zucchero a velo fino a che risulti soffice. Successivamente aggiungere gradualmente il semolino al limone, mescolando bene ogni volta. La crema è pronta!
Tagliare il pan di spagna cotto a metà.
Spalmare la crema su un lato del pan di spagna e coprirlo con l'altro.
Se il vostro pan di spagna è alto, potete tagliarlo in tre strati.
Preparare la glassa. In un pentolino mettere lo zucchero, la vanillina, il cacao, il latte, mescolare. Mettere sul fuoco basso e attendere che la miscela raggiunga il bollore. Appena inizia a bollire, togliere dal fuoco e lasciare riposare per 10 minuti.
Aggiungere il burro e montare il tutto con un mixer. La glassa al cioccolato è pronta!