Il cheesecake risulta molto bello, gustoso e delicato. Per la ricetta vanno bene qualsiasi bacche e frutti. Per la cottura è meglio usare una teglia da 18-22 centimetri, meglio se la teglia è a cerniera.
Formaggio fresco
350 g
Latte
150 ml
Zucchero
130 g
Uova
3 pezzi
Semolino
50 g
Amido
40 g
Farina
80-100 g
Limone
1/2 pezzo (scorza)
Succo di limone
1 cucchiaio
Zucchero vanigliato
1 bustina
Sale
un pizzico
Per la copertura:
Mele
5-6 pezzi
Lamponi
Ribes
Zucchero
Cannella
Per preparare la cheesecake al forno, versare il semolino con acqua tiepida in modo che copra il semolino, e lasciarlo in ammollo per 40-60 minuti.
Separare gli albumi dai tuorli. Mettere gli albumi in frigorifero, mentre ai tuorli aggiungere metà dello zucchero e sbattere fino a ottenere una schiuma bianca. Aggiungere l'altra metà dello zucchero al semolino gonfio e mescolare. Unire i tuorli sbattuti e il semolino, mescolare bene.
Mescolare il formaggio fresco con il latte e, usando un frullatore, portarlo a una consistenza simile alla panna spessa.
Se non si ha un frullatore, è possibile passare il formaggio fresco attraverso un setaccio 1-2 volte
Aggiungere il formaggio preparato alla massa di tuorlo e semolino, aggiungere anche lo zucchero vanigliato, la scorza grattugiata di limone, il succo di limone e mescolare.
Montare gli albumi con un pizzico di sale fino a renderli spumosi e aggiungerli all'impasto, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
Aggiungere all'impasto l'amido e la farina, mescolare accuratamente e delicatamente.
Versare l'impasto in una teglia unto e cosparsa di semolino, ma non tutto. Lasciarne circa 1/5. Sulla superficie dell'impasto mettere le mele tagliate a pezzetti piccoli, cospargere con zucchero e cannella.
Versare il resto dell'impasto sulle mele, distribuire sopra ribes e lamponi, infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-50 minuti.
Lasciare raffreddare completamente il cheesecake al forno e solo dopo estrarlo dalla teglia. La cheesecake raffreddata si abbasserà leggermente (è inevitabile).