La ricetta di questo impasto è semplice e veloce, adatto a tutte le occasioni. La consistenza dell'impasto (nei prodotti finiti) ricorda il lievito. L'impasto risulta soffice, morbido, la cottura si alza bene ed è molto gustosa, presenta anche un piccolo effetto di sfogliatura. Insomma, le parole non sono sufficienti, bisogna preparare e assaggiare. Questo impasto è adatto per torte, pizza, piroshki ripieni e qualsiasi cosa tu voglia!
Kefir
500 g
Olio di semi di girasole
130 g
Zucchero
1 cucchiaio
Sale
pizzico
Farina
600-700 g
Bicarbonato
1,5 cucchiai
Per preparare l'impasto miracoloso al kefir occorre davvero poco tempo. In una ciotola versiamo il kefir, aggiungiamo lo zucchero, il sale, l'olio e la farina. Aggiungiamo farina a sufficienza per ottenere un impasto elastico, non troppo duro. Impastiamo l'impasto.
Successivamente stendiamo l'impasto in un rettangolo spesso circa 2 cm. Prendiamo 1,5 cucchiai di bicarbonato e dividiamo questa quantità in 3 parti. Prendiamo una parte di bicarbonato e spargiamo (cerchiamo di farlo uniformemente) sull'impasto steso. Possiamo appiattire leggermente il bicarbonato con la mano.
Non preoccuparti, questa quantità di bicarbonato non conferisce un sapore rilevante.
Pieghiamo l'impasto a portafoglio, stendiamo di nuovo e cospargiamo di bicarbonato. Ripetiamo per la terza volta la stessa procedura: stendiamo, cospargiamo e pieghiamo. Questa volta non c'è bisogno di stendere l'impasto, lo mettiamo in un contenitore e lasciamo riposare in un luogo caldo.