Pan di Spagna senza separare gli albumi dai tuorli
Una ricetta molto riuscita di pan di Spagna, che viene sempre perfetto e non presenta alcun problema. Il pan di Spagna risulta morbido, soffice e alto. Con un diametro di stampo di 30 cm, l'altezza del pan di Spagna è di 5-6 cm. Vi consiglio di provarlo!
Uova
5 pz.
Zucchero
1 tazza (240 g)
Sale
un pizzico
Zucchero vanigliato
1 bustina (8 g)
Farina
1 tazza (160 g)
Fecola di patate
1/2 tazza (70 g, di mais o frumento)
Lievitante
1 bustina (15 g)
Per preparare il pan di Spagna senza separare gli albumi dai tuorli, per prima cosa accendiamo il forno a 180 gradi. E prepariamo lo stampo per il pan di Spagna. Ritagliamo un pezzo di carta da forno con un diametro uguale a quello dello stampo e delle strisce laterali che possono essere leggermente più alte dello stampo. Ungiamo lo stampo con olio o margarina, quindi attacchiamo il fondo di carta da forno e le strisce laterali. Lo stampo è pronto e possiamo essere certi che il pan di Spagna uscirà facilmente dallo stampo.
In una ciotola della planetaria rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, il sale, lo zucchero vanigliato. Montiamo fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
In un altro contenitore setacciamo la farina insieme alla fecola e al lievito.
Quando le uova sono montate, mettiamo la planetaria alla velocità più bassa e aggiungiamo a cucchiaiate la farina setacciata con la fecola e il lievito.
Versiamo l'impasto nello stampo, livelliamolo leggermente ai bordi e inforniamo in forno preriscaldato per 30 minuti. Nei primi 15-20 minuti non apriamo il forno e non sbattiamo la porta. Il pan di Spagna è molto sensibile e capriccioso.
Controlliamo il pan di Spagna con uno stecchino (deve uscire asciutto). Premendo la superficie del pan di Spagna pronto con un dito, deve rimbalzare e riprendere la forma originaria.