Una ricetta per una torta che ha quasi 200 anni... Nel 1832, un assistente di 16 anni dello chef Franz Sacher riuscì a preparare un dessert che piacque al cancelliere dell'Impero Austriaco. Da allora la torta è diventata uno dei dolci più famosi e ha reso famoso il suo pasticcere in tutto il mondo... La torta è sorprendentemente deliziosa! In sostanza, è una torta di cioccolato imbevuta di marmellata di albicocche. Sopra la torta "Sacher" viene glassata con cioccolato.
Per il biscotto:
Burro
200 g (morbido)
Zucchero
200 g
Uova
5 pz
Farina
200 g (1 tazza)
Cioccolato
150 g (nero)
Glassa al cioccolato:
Zucchero
150 g
Acqua
150 g
Cioccolato
300 g (nero)
Marmellata di albicocche
per bagnare le basi
Per preparare la torta austriaca "Sacher", innanzitutto è necessario cuocere la base di biscotto al cioccolato. Per fare ciò, sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
Montare il burro con lo zucchero fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente e quindi aggiungere gradualmente il cioccolato sciolto ormai freddo. Montare fino ad ottenere una consistenza omogenea (non troppo a lungo).
Il cioccolato deve raffreddare leggermente, altrimenti il burro al suo interno si scioglierà e il composto risulterà troppo liquido.
Separare gli albumi dai tuorli. Mettere da parte gli albumi e aggiungere i tuorli al composto di cioccolato mescolando bene.
Montare gli albumi con un pizzico di sale fino ad ottenere una consistenza soffice e stabile. Aggiungere 1/3 degli albumi al composto di cioccolato. Mescolare e aggiungere una tazza di farina setacciata, mescolare nuovamente.
Infine aggiungere gli albumi restanti. Daranno al composto volume e leggerezza.
Versare l'impasto nella teglia. Foderare il fondo della teglia con carta forno. Cuocere il biscotto in forno a 180 gradi, per circa 1 ora.
Dimensioni della teglia di solito 22-26 cm di diametro, altezza 6 cm.
Preparare la glassa al cioccolato per la torta "Sacher". Si prepara velocemente e facilmente. Prima preparare lo sciroppo di zucchero, quando inizia a bollire, toglierlo dal fuoco e aggiungere i pezzi di cioccolato. Mescolare finché il cioccolato non si scioglie completamente. Lasciare raffreddare la glassa di cioccolato. Deve diventare leggermente più densa e solo allora potrà essere utilizzata per ricoprire la torta.
Tagliare il biscotto pronto a metà (con un coltello seghettato). Spalmare una metà con la marmellata, coprire con l'altra metà e spalmare la torta interamente con la marmellata (sopra e ai lati). Per farlo, scaldare leggermente la marmellata in un pentolino. Per renderla più liquida, aggiungere un po' d'acqua.
Mettere la torta spalmata di marmellata in frigorifero per 20-30 minuti affinché la marmellata si rassodi leggermente. In questo modo la glassa aderirà bene e non scivolerà.
Coprire la torta con la glassa al cioccolato. È più comodo farlo su una griglia, ma si può fare anche senza di essa. La glassa dovrebbe ricoprire completamente la superficie superiore e i lati della torta. Versare la glassa al cioccolato al centro (abbastanza abbondante) e poi distribuirla con una spatola o un largo coltello. Gli eccessi di glassa scorreranno in modo casuale e ricopriranno i lati della torta. Mettere la torta in frigorifero per far rapprendere la glassa.
Togliere la torta dal frigorifero e usando una sac à poche con la rimanente glassa, scrivere il cognome del pasticcere che ha inventato questa magnifica Torta di cioccolato "Sacher".