La ricetta di questo keks è considerata la progenitrice di tutte le varianti del keks. Il sapore vecchio stile amato da tutti noi sovietici. Importante: tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
Il keks risulta morbido, leggermente friabile, con tanta uvetta... Semplicemente delizioso!
Farina
240 g
Burro
175 g
Zucchero a velo
175 g
Uvetta
175 g
Uova
3 pezzi
Amido di mais
1 cucchiaio (da tavola)
Lievito in polvere
1 cucchiaino
Per preparare il keks secondo lo standard GOST, montiamo il burro morbido fino ad ottenere una consistenza spumosa (5-6 minuti), fino a quando diventa bianco.
Poi aggiungiamo lo zucchero a velo a più riprese e montiamo di nuovo per 8-10 minuti. Il composto dovrebbe trasformarsi in una crema elastica.
Aggiungiamo le uova, una alla volta, mescolando bene ogni volta.
Setacciamo la farina 2 volte. Mescoliamo con l'amido, il lievito e aggiungiamo al composto di burro e uova. Montiamo tutto con una frusta elettrica per 1 minuto, fino ad ottenere una consistenza uniforme.
Aggiungiamo l'uvetta all'impasto e mescoliamo delicatamente con una spatola.
Imburriamo una teglia, la cospargiamo di farina (rimuovendo l'eccesso) e versiamo l'impasto. Se la teglia è antiaderente, non è necessario imburrarla.
Cuociamo il keks secondo lo standard GOST in forno ben preriscaldato (180 gradi) per circa 1 ora. Verifichiamo la cottura con uno stecchino - il keks è pronto se esce asciutto.
È possibile cuocere questo tipo di keks nella macchina del pane (come ho fatto io). Ho utilizzato il programma n. 11 "Solo cottura al forno". Il keks è stato cotto per 1 ora e 10 minuti (macchina del pane kenwood BM 250)