Le patate preparate secondo questa ricetta diventano morbide, profumate e deliziose come quelle fatte in casa. È consigliabile preparare questo piatto in un recipiente largo, ideale una padella profonda. Nella pentola stretta le patate starebbero in uno strato alto e durante la cottura potrebbero sbriciolarsi diventando eccessivamente farinose. Queste patate hanno un gusto simile a quello delle patate cotte nel forno russo.
Patate
6-7 pz. (grandi)
Cipolla
3-4 pz.
Carota
1 pz.
Aglio
1-2 spicchi
Curcuma
1/2 cucchiaino
Coriandolo
1/2 cucchiaino (macinato)
Paprika
1/2 cucchiaino
Maggiorana
1 cucchiaio (essiccata)
Timo
1 cucchiaio (essiccato)
Alloro
2-3 foglie
Pepe nero
1/2 cucchiaino (macinato)
Olio di semi di girasole
(o grasso di maiale)
Sale
qb
Per preparare le patate stufate alla contadina, tagliare finemente la cipolla, grattugiare grossolanamente la carota. Iniziare rosolando la cipolla per 3-5 minuti fino a renderla trasparente, quindi aggiungere le carote e cuocere per altri 3 minuti. Trasferire la carota e la cipolla rosolate in una padella dove verranno cotte le patate.
Successivamente tagliare le patate abbastanza grosse e rosolarle fino a formare una leggera crosticina.
Durante la doratura le patate dovrebbero essere disposte in un unico strato. Se si ha molte patate, rosolarle in due volte.
Disporre le patate sulla cipolla e carota, mescolare e aggiustare di sale. Aggiungere un po' d'acqua (circa 1 cm), coprire con un coperchio, cuocere a fuoco basso per 1-1,5 ore. Durante la cottura, se necessario, aggiungere un po' d'acqua e mescolare delicatamente per evitare che le patate si attacchino sul fondo.
Mezz'ora prima della fine della cottura aggiungere alloro e pepe nero e mescolare. Alla fine aggiungere le spezie, l'aglio tritato e l'aneto. Mescolare bene, coprire con il coperchio e spegnere il fuoco.
Le patate stufate alla contadina devono riposare per 10-15 minuti affinché si impregnino dei profumi, dopodiché servire immediatamente a tavola.