La storia di questo piatto è legata allo stile di vita nomade dei popoli turkici. Dovevano preparare il pane velocemente e facilmente in condizioni di viaggio. Facevano un impasto acido e lo friggevano nel grasso. Era nutriente e grazie alla patina oleosa che copriva l'intero pezzo, il pane si conservava a lungo e rimaneva morbido all'interno. Ci sono molte ricette per questo piatto, lo preparano in Kazakistan, in Azerbaigian, in Kirghizistan, in Turkmenistan, in Turchia e in Uzbekistan. Nessuna tavola festiva è completa senza i dorati bаursaki disposti a forma di montagnola in un piatto separato. Queste ciambelle hanno un sapore neutro e vengono principalmente utilizzate al posto del pane. Se i bаursaki vengono serviti con il tè, è possibile condirli con uno sciroppo a base di miele e cospargerli di semi di sesamo.