Piatto festivo e tradizionale della vigilia di Natale. Di solito il kutya veniva preparato con grano, meno frequentemente con orzo e farro. In seguito hanno iniziato a prepararlo anche con il riso. Nella mia ricetta uso il farro (non ho trovato grano). Il kutya risulta profumato, nutriente e «ricco».
Gli ingredienti del kutya hanno un significato simbolico. Il papavero – simboleggia abbondanza, il miele simboleggia una vita dolce dopo la morte, il grano – simbolo della vita risorta. E si ritiene che più componenti ci sono nel kutya, più ricca sarà la famiglia e il raccolto!