Panettone cremoso

Panettone cremoso - фото рецепта

Quest'anno ho deciso di provare nuove ricette di panettoni per la festa di Pasqua, uno dei quali è il panettone cremoso. Il nome dice tutto, il panettone è fatto con la panna - una ricetta molto fortunata! Incredibilmente leggero, morbido e soffice. Un concentrato di delicatezza e bontà! Consiglio vivamente di provare!

Per il lievitino
Panna fresca 33%
240 ml
Lieviito
30 g fresco o 11 g secco
Zucchero
2 cucchiai
Farina
170 g
Per l'impasto
Impasto lievitato
Uova
4 + 1 tuorlo
Zucchero
220 g
Sale
un pizzico
Farina
550 g
Burro
100 g
Uvetta
150 g
Per la glassa
Albume
1 unità
Zucchero a velo
100 g
Succo di limone
alcune gocce

Per preparare il panettone cremoso, scaldare la panna fino a renderla tiepida, aggiungere il lievito e 2 cucchiai di zucchero. Mescolare bene, il lievito deve sciogliersi completamente nella panna.

Versare la panna con il lievito sulla farina setacciata e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.

Coprire il composto con un canovaccio e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 30 minuti. Il composto dovrebbe raddoppiare di volume (tutto dipende dalla temperatura e dalla qualità del lievito).

Nel recipiente del mixer aggiungere 4 uova e tuorlo, un pizzico di sale e zucchero, montare tutto fino a renderlo spumoso.

Successivamente aggiungere il composto lievitato, e nel mixer sostituire la frusta con il gancio per impastare.

E aggiungere la farina a poco a poco. Potrebbe essere necessaria una quantità leggermente maggiore o minore di farina, tutto dipende dalle dimensioni delle uova e dalla farina stessa.

Quando quasi tutta la farina è incorporata, aggiungere il burro morbido e l'ultima parte della farina. Il burro deve essere molto morbido (l'ho sciolto leggermente nel microonde).

Il tempo totale di impasto della pasta è di circa 30 minuti. Deve essere molto morbida ed elastica, ma non appiccicosa alle mani.

Avvolgere la pasta con pellicola trasparente e metterla in un luogo caldo senza correnti d'aria per circa 1,5 ore. Deve raddoppiare di volume almeno due volte. Ho usato la funzione speciale del mio forno e la mia pasta è lievitata già dopo 40 minuti.

Preparare gli stampi. Al posto degli stampi speciali per panettoni ho usato barattoli di latta di frutta in scatola. Ungere il fondo e i lati degli stampi con burro o olio vegetale e cospargere con farina, mettere un cerchio di carta forno sul fondo.

Lavorare nuovamente la pasta lievitata e aggiungere l'uvetta. L'ho in precedenza ammollata nel rum scuro (30 minuti), poi leggermente asciugata con un asciugamano e cosparsa di farina, in questo modo si distribuirà in modo più uniforme nell'impasto.

Mettere l'impasto negli stampi. Gli stampi dovrebbero essere riempiti con l'impasto per un terzo. Formare una palla con l'impasto, pizzicarla e metterla negli stampi con il lato pizzicato verso il basso. Mettere a lievitare, coprendo con un canovaccio.

Quando l'impasto nella forma cresce fino a circa tre quarti, metterli in forno per cuocere.

Cuocere i panettoni in forno preriscaldato a 180 gradi per 30-60 minuti. Anche in questo caso dipende dalle caratteristiche del vostro forno e dalle dimensioni dei panettoni, quindi la temperatura e il tempo sono relativi. Verificare la cottura dei panettoni con uno stecchino di legno, se esce asciutto sono pronti. Farli raffreddare leggermente nello stampo e toglierli delicatamente. Fate attenzione, i panettoni sono molto delicati, non affrettatevi!

Nei miei panettoni sono stati cotti nel programma "4D-aria calda" al 2° livello per 30 minuti, con una temperatura di cottura di 160 gradi.

Gli panettoni cremosi raffreddati vengono decorati con glassa, zuccherini colorati, noci, uvetta,... insomma, lasciate libera la vostra fantasia!

Per la glassa mescolare in una ciotola comoda l'albume, lo zucchero a velo e il succo di limone. Montare il tutto con un mixer a bassa velocità fino a renderlo spumoso. La glassa pronta deve essere bianca e lucida.